La Corte di Cassazione ha abbinato due principi. Il primo principio deriva dall'esegesi delle norme in materia di...
News
Studio Advisor 231
OdV e Collegio sindacale: i Flussi Informativi
L’OdV ha il compito di vigilare sul funzionamento e sull’osservanza del MOGC e di curarne l’aggiornamento. Spesso i...
231 e Sicurezza: Responsabilità solo per lesioni GRAVI
L'art. 25-septies, dopo aver previsto la punibilità dell'ente per il reato di cui all'art. 589 c.p. commesso con...
231 e Sicurezza: Il Vantaggio Inapprezzabile Non Basta
Con la sentenza in commento (Cass. pen. Sez. IV, 24-03-2022, n. 13218) la Suprema Corte ha valutato l'effettiva...
ADVISOR231 e Ascoli Calcio 1898 FC: La Nuova Partnership!
Ascoli Calcio entra nel network Advisor231 nel territorio Piceno
Nuovi reati 231: ecco l’elenco!
Si illustrano di seguito le novelle normative registrate nell’ultimo anno:...
Clausola 231: tra limiti e opportunità
E' sempre più frequente imbattersi in clausole 231 dal contenuto più svariato. La clausola 231 è più comunemente...
D.Lgs. 231/2001: Interesse e Responsabilità dell’Ente in tema di Sicurezza
Con un recente arresto la Suprema Corte (Sentenza 30231/2021) ha chiarito quale sia il significato dell'"Interesse"...
Novità Covid 19: Protocolli di Prevenzione (aggiornamento) e Vaccinazione
Lo scorso 6 aprile INAIL, insieme alle parti sociali, ha sottoscritto il nuovo protocollo per la prevenzione della...
DLGS 75/2020: Quali Novità per la Responsabilità Amministrativa degli Enti?
Il Decreto Fiscale (D.Lgs. 75/2020 in vigore dal 30 luglio 2020) include nel novero dei reati rilevanti per la...
La mancanza di un autonomo centro di imputazione di rapporti giuridici: il Decreto 231 non si applica
Il Tribunale di Milano (Ufficio del GIP, sentenza 16 luglio 2020) fornisce la propria interpretazione in merito alla...
Novità COVID-19: DVR e rischio specifico da agente biologico
Si segnala che con il Decreto Legge 7 ottobre 2020 n. 125 il Covid 19 è entrato a fare parte dell’elenco dei virus che...
L’ente straniero risponde per la 231 in Italia per un reato commesso all’estero?
La Suprema Corte con l’interessante sentenza del 7 aprile 2020 n. 11626 ha preso posizione sulla responsabilità...
Organismo di Vigilanza 231: Composizione e Autonomia
Organismo di vigilanza Sin dalla prima applicazione del D.Lgs. 231/2001 (legge 231 organismo di vigilanza) si è...
Modello 231 non adeguato: cosa significa?
Una recente sentenza della Cassazione penale (22/01/2020, n. 13575) offre uno spunto di riflessione sul contenuto del...
Modello 231: con il Covid è obbligatorio?
La lettura delle Linee Guida di Confindustria consente di affermare che l’ente che fino a oggi non avvertiva la necessità di dotarsi di un Modello 231 dovrebbe rivedere tale impostazione quale effetto della diffusione del Covid-19.
Infezione Covid-19: Infortunio sul Lavoro?
Infezione Covid-19: Infortunio sul Lavoro?