Lo scorso 6 aprile INAIL, insieme alle parti sociali, ha sottoscritto il nuovo protocollo per la prevenzione della diffusione del Covid 19 nei luoghi di lavoro.
Il nuovo protocollo deve essere preso in considerazione in ambito aziendale con ogni opportuno adattamento delle regole interne di organizzazione del lavoro.
L’adempimento ha inevitabili riflessi anche sui protocolli 231 in quanto occorre verificare che l’organizzazione aziendale sia adeguata alle nuove regole con ogni opportuna conseguente azione.
Per eventuali delucidazioni e per scaricare il nuovo protocollo occorre far riferimento al sito INAIL al seguente indirizzo: https://www.inail.it/cs/internet/comunicazione/news-ed-eventi/news/news-protocollo-vaccinazione-covid-2021.html.
Occorre segnalare, al riguardo, la sottoscrizione in pari data del protocollo per le vaccinazioni in azienda.
Si tratta della prevista possibilità per le aziende italiane di utilizzare i vaccini forniti dal sistema sanitario in ambito aziendale. La somministrazione al personale che aderirà all’iniziativa sarà eseguita a cura e spese del datore di lavoro sotto la supervisione del Medico compentente.
Al seguente link è possibile leggere il protocollo vaccinazioni: https://www.inail.it/cs/internet/comunicazione/news-ed-eventi/news/news-protocollo-vaccinazione-covid-2021.html.